Bonus Facciate 90%

Il Bonus Facciate è un’agevolazione che prevede un’aliquota di detrazione delle spese sostenute pari al 90% dall’Irpef e dall’Ires per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali. Gli edifici devono trovarsi nelle zone A e B, individuate dal decreto ministeriale n. 1444/1968, o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.

La detrazione è riconosciuta nella misura del 90%, suddivisa in 10 quote annuali di pari importo, entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.

La detrazione può essere fruita direttamente dal contribuente, oppure si può optare per le seguenti formule:

  • Sconto diretto in fattura dai fornitori dei beni o servizi;
  • Cessione del Credito;

Quali sono gli interventi incentivabili?

Interventi sulle strutture opache della facciata compresi balconi, ornamenti e fregi, relativi a:

  • rinnovamento e consolidamento;
  • pulitura e tinteggiatura;

Il bonus non spetta, invece, per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell’edificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico.

Beneficiano della detrazione anche i lavori sulle grondaie e i pluviali, su parapetti e cornici. 

Chi sono i soggetti coinvolti?

Possono usufruire dell’agevolazione tutti i contribuenti, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, soggetti Irpef e soggetti passivi Ires, che possiedono a qualsiasi titolo l’immobile oggetto di intervento. La detrazione non spetta a chi possiede esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o a imposta sostitutiva.

In particolare, sono ammessi all’agevolazione:  

  • le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni
  • gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale 
  • le società semplici
  • le associazioni tra professionisti
  • i contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali).